Waffen SS Unterscharfuhrer - 3° Pz Division Totenkopf - Ungheria lago Balaton inverno 45'
BOX ART Ditta SOLDATI 1/35
Il secondo tedesco realizzato per la ditta Soldati, sempre scolpito da Pizzichemi, raffigura un SS panzergranadier
in atteggiamento di battaglia, impugnando l' MP40. Anche questo pezzo come il precedente e' realizzato in resina gialla,
non presenta ritiri o imprecisioni, ha gli avambracci staccati e impugnanti l'arma,in un unico pezzo, ed e' arricchito
dall'equipaggiamento che ne aumenta la bellicosita' e la sensazione di essere di fronte ad un grintoso ed
agguerrito veterano.
Ho ambientato il mio pezzo in Ungheria, nella famigerata battaglia del lago Balaton svoltasi nell' inverno 1945,
e l'ho realizzato come un sergente SS della divisione Totenkopf, le terribili "teste di morto", rese famose per la
loro durezza e spirito battagliero, ma anche per l'estrema crudelta' dimostrata. Infatti la mostrina destra della
divisa non ha le rune, bensi' vede riprodotta la testa di morto tipica di questa unita'. Il figurino e' stato
raffigurato con mimetica autunnale a chiazze tipo "foglie di platano" e pantaloni reversibili lato invernale,
percio' bianchi.
La mimetica in questione e' a tre toni: un grigio scuro leggermente rossastro quale fondo, punteggiatura marrone
scuro e arancio in diverse screziature e tonalita', mentre per i pantaloni bianchi sono partito da una mescola
di ocra e bianco avorio, scurita con terra e schiarita progressivamente con bianco avorio puro. Le ombre estreme
sono state realizzate con una miscela earth e terra oscura molto diluiti. Il bianco e' uno dei colori piu'
difficili da realizzare e presuppone un lavoro di lumeggiature e ombreggiatura molto delicati, che prevede
diversi passaggi di colore, utilizzando solo nelle luci estreme un bianco quasi puro. Inoltre si tenga presente
che questi capi vestiario, come si evince dal numeroso materiale fotografico, erano estremamente usurati
dall' utilizzo continuo e dagli agenti atmosferici.
Particolare cura ho posto nel realizzare la buffetteria e gli accessori che, nel figurino, assumono una certa
rilevanza caratterizzando il soggetto. Il volto, anch'esso dipinto ad acrilico, e' fortemente caratterizzato
da una mimica estrema, nell' atto di urlare un ordine nel frastuono della battaglia, evidenziata da pittura
contrastata che mette in evidenza il volto segnato.
Come sempre il terreno e' stato realizzato con il composto di pietra pomice amalgamato in soluzione acrilica
"Acrylic Mortier Ponce" della Pebeo, poi dipinto con colori acrilici e ricoperto con microsfere della ditta Prochima,
che consente di riprodurre diversi effetti di terreno innevato, variando la percentuale di colla vinilica o
miscelando ad essa colori acrilici per riprodurre la neve sporca. Infine, per un approfondimento storico ed
uniformologico, rimando ai quattro fascicoli editi dalla Osprey e dedicati alle Waffen SS.
Il servizio fotografico e' opera di Francesco Benedettini.
Bibliografia
Osprey - serie Men at Arms n 401,404, 415,420
Waffen SS Uniformi-fregi-distintivi Di A. Steven P. Amodio- Europa Militaria n.6
Camuflaged Uniforms of the Waffen SS Part one di Borsarello- Lassus - Iso-Galago Publications
I volumi sono reperibili presso TuttoStoria. - editore Alberelli |